Cartelloni pubblicitari prezzi: quanto costa un’affissione pubblicitaria?

Cartelloni pubblicitari prezzi: tutti i fattori in gioco

La domanda che ci viene posta più spesso è: “Quali sono i prezzi dei cartelloni pubblicitari?”

Allora ecco qui una breve guida all’acquisto e ai costi dei cartelli pubblicitari stradali.

Lo scopo dei cartelloni pubblicitari è quello di veicolare al massimo il messaggio del proprio brand, azienda, attività. Quindi è necessario creare qualcosa di efficace e diverso, soprattutto perché la concorrenza è al massimo.

L’originalità è la chiave per raggiungere i potenziali consumatori, che  durante le loro attività quotidiane, dovranno essere attratti da ciò che il brand vuole dire.

Ma quando un brand vuole farsi pubblicità attraverso un cartello pubblicitario, un argomento fondamentale è quello dei prezzi.

Andiamo a vedere quali sono i costi, cosa comprendono e perché un cartello pubblicitario conviene rispetto ad altro.

Cosa è compreso nel costo di un cartello pubblicitario stradale?

Quando si parla di costi dei cartelli pubblicitari bisogna capire cosa è compreso nel prezzo finale.

Quello che è certo è che l’impianto stradale ha costi di sponsorizzazione sicuramente più bassi rispetto ad altri media, sono in grado di raggiungere un pubblico locale senza essere invadenti come una pubblicità su internet e possono avere anche la funzione di insegna se posizionati in modo permanente nei pressi dell’attività.

 Ciò che deve essere sempre tenuto bene a mente è che, qualunque sia il costo, una buona pubblicità potrà fornire nel tempo dei risultati straordinari.

Vediamo allora nel dettaglio cosa è compreso nel costo di un cartellone pubblicitario.

  • Strategia:

ogni tipologia di attività ha bisogno di una strategia ben strutturata per fare in modo che il messaggio venga veicolato al massimo. Quindi si parla di un vero e proprio studio del territorio e delle posizioni più idonee.

  • Creatività:

come abbiamo già detto l’originalità è tutto! Una buona grafica, impattante e che rimanga nella mente del consumatore è fondamentale come è fondamentale affidare il lavoro ad un professionista.

  • Stampa:

un’altra parte della spesa è destinata alla stampa. In questo caso i costi possono variare in base alla tipologia. I poster in carta, nella maggior parte dei casi temporanei (circa 15 giorni) hanno un costo inferiore rispetto ai cartelli in PVC, che vengono utilizzati soprattutto per le installazioni permanenti. In questo caso ovviamente parliamo di una qualità di stampa maggiore e anche una differente metodologia di montaggio.

-Assistenza post vendita:

ogni volta che un brand sceglie di fare pubblicità attraverso un cartello pubblicitario, viene accompagnato dall’inizio alla fine, per essere sempre consigliato e mai abbandonato.

  • Gestione degli impianti:

ogni  impianto pubblicitario deve essere legalmente regolare, questo avviene attraverso il pagamento di imposte pubblicitarie e di un’assicurazione.

Inoltre ogni impianto ha bisogno di manutenzione, dalla potatura delle piante, che altrimenti oscurerebbero la visuale, alla verniciatura e mantenimento della struttura.

Hai bisogno di aiuto per la tua pubblicità sui cartelloni? Diendi media è tuo alleato!

ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!​

Facebook
Twitter
LinkedIn