Ogni tipologia di impresa, grande o piccola, ha bisogno di una strategia pubblicitaria per fare in modo che il proprio messaggio raggiunga un ampio volume di pubblico. I cartelloni pubblicitari, ancora oggi, sono un mezzo efficace per raggiungerlo.
Con l’avvento, e soprattutto lo sviluppo esponenziale, delle tecnologie digitali aumentano sempre di più le possibilità di arrivare ai potenziali clienti, ma la presenza offline rimane comunque fondamentale.
Ma qual è la strategia offline migliore? Il cartellone pubblicitario, ovviamente!
Una vera e propria vetrina, in particolare modo per negozi o piccole attività.
Quello dei cartelloni è un vero e proprio mondo che racchiude diverse tipologie di impianti, attentamente studiati per fare in modo di raggiungere sempre il maggior volume di pubblico.
Vediamo insieme degli esempi di cartelloni pubblicitari e per quale tipologia di attività sono più indicati.
I cartelloni pubblicitari permanenti
Adatti sia per le piccole imprese che per quelle più grandi e strutturate.
Un cartellone permanente ha la funzione di una vera e propria insegna e, nella maggior parte dei casi, è situato nei pressi dell’attività, con le indicazioni per raggiungerla più facilmente.
È anche la soluzione migliore per la sostenibilità ambientale, perché stampati su PVC, che oltre a rendere la stampa più duratura e più impattante a livello visivo, non inquina l’ambiente come invece avviene con la carta.
Questa tipologia di cartelloni, certamente più istituzionale, viene posizionata nelle aree cittadine in cui la densità di attività più piccole è molto alta.
Un esempio di questa tipologia di cartello promozionale sono gli impianti nella zona commerciale di Parco Leonardo, che puntano soprattutto su un messaggio di immediata comprensione delle informazioni principali, andando ad indicare la posizione dell’attività da promuovere o anche solo per informare della presenza.
I cartelloni temporanei
Il cartellone temporaneo è la tipologia più adatta per lanciare una campagna promozionale, di qualunque genere, sia per le piccole che per le grandi imprese.
Nella maggior parte dei casi si tratta di stampe su carta, per la velocità del processo di creazione. Senza escludere la possibilità di stampa su PVC che, come abbiamo detto sopra, è sicuramente la scelta migliore per l’ambiente.
Questo genere di cartellone, spesso posizionato in corrispondenza di strade molto trafficate, punta molto sull’effetto visivo, quindi sulla creatività del messaggio.
Nella maggior parte dei casi viene utilizzato per promuovere un prodotto specifico o una nuova apertura, un messaggio di immediata comprensione per poter catturare l’attenzione anche dell’automobilista che lo guarda di sfuggita.
Un esempio di questi cartelli promozionali possono essere quelli posizionati sulla C.Colombo, strada molto trafficata già nei mesi invernali che raddoppia il suo indotto durante i mesi estivi per raggiungere il litorale.
Non sai se nel tuo caso sarebbe meglio il cartellone permanente o temporaneo? Diendi media è qui per aiutarti!