4 motivi per cui scegliere un cartellone pubblicitario a Fiumicino

Cartelloni pubblicitari Fiumicino

Avete deciso che investire in cartelloni pubblicitari a Fiumicino potrebbe essere la risposta per promuovere la vostra attività o il vostro brand?

Sapete che in un mondo sempre più digitalizzato il vostro messaggio potrebbe essere solo una goccia nel mare?

Non siete ancora sicuri se la scelta possa essere quella giusta?

Il cartellone pubblicitario è da sempre uno dei media più utilizzati per aumentare la visibilità di un brand, attività o impresa.

Gran parte della popolazione passa moltissimo tempo in auto o sui mezzi ed è proprio in questi momenti che i cartelloni fanno la loro magia, perché puntano sull’attenzione del potenziale cliente.

Se vuoi saperne di più sul perché dovresti scegliere un cartellone pubblicitario, leggi il nostro articolo “Affissioni pubblicitarie: cosa sono e perché funzionano”.

Intanto, ecco qui 4 motivi per cui scegliere Diendi Media per la vostra pubblicità a Fiumicino!

1 Leader del settore.

Con più di 700 impianti solo nel comune di Fiumicino, Diendi media è leader del settore e potrà rendere il tuo brand protagonista del territorio.

2 Posizioni strategiche.

Ogni cartellone pubblicitario di Diendi media si trova in posizioni strategiche, per fare in modo che il messaggio del brand sia veicolato nel miglior modo possibile.

3 Popolazione residente e di passaggio.

Il Comune di Fiumicino si estende per 222kmq,

con una popolazione residente, in costante crescita, di circa 70.700 abitanti.

Inoltre, in questa zona si trova l’aeroporto intercontinentale che ospita circa 30.000 operatori ogni giorno, con un traffico di circa 30 milioni di passeggeri l’anno.

Un pubblico ampio ed eterogeneo a cui mostrare il proprio messaggio.

4 Arredo urbano.

Non sono solo cartelloni, parliamo di vero e proprio arredo urbano.

Cartelloni pubblicitari Fiumicino: perché scegliere Diendi Media

Con la ristrutturazione del Comune i nostri impianti sono stati posizionati nei punti di maggior afflusso, seguendo le linee del trasporto pubblico locale e delle piste ciclabili.

ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!​

Facebook
Twitter
LinkedIn